Ciao nani!

Me lo chiedete da tanto, Milena é anche venuta a trovarmi una volta in ufficio, la mamma mi ha anticipato col suo post… Insomma, è giunto il momento finalmente di farvi vedere l’ufficio del babbo!

L’ufficio si trova al decimo piano ed è un grande open space, come è consueto ormai da anni nelle grandi aziende.

Non ci sono scrivanie personali, ma di volta in volta ciascuno può scegliere di sedersi nella postazione che preferisce –  purché libera! 🤣 – anche se normalmente si cerca di stare vicini con i colleghi del proprio gruppo di lavoro. Una soluzione che trovo pratica e adatta per efficientare l’utilizzo degli spazi, con riduzione costi e teoricamente minor impatto ambientale. Inoltre si evita l’accumulo di carta e robaccia: al termine della giornata ciascuno deve lasciare la scrivania libera, che al massimo può riporre le sue cose in un armadietto personale.

Dal decimo piano si gode un bel panorama sullo skyline di Milano, specialmente nelle giornate di cielo terso.

Vista dall”area lounge (San Siro sulla destra)
Vista su Monte Stella (e sull’estintore 😅)

Questa è l’area dove siedono tipicamente papà e i colleghi del suo gruppo di lavoro, che che potete vedere intenti a lavorare (o far far finta di… 🤔)

Come avrete capito papà fa un sacco di riunioni (spesso di scarsa utilità, ndr), non è il solo ovviamente e quindi nell’open space ci sono diverse salette dedicate alle riunioni, prenotabili da un apposito sito oppure tramite dei tablet all’ingresso delle salette. Ogni sala ha un nome, con un tema diverso per ogni piano, al decimo le salette prendono il nome delle città tedesche sedi di UniCredit (es. Arabella, Praterstein), al quinto i pittori (es. Monet, Chagal), ecc.

La stanza più grande per le riunioni numerose
Stanza per 1:1
Spazio per lo smart working (come lo chiamavano prima dell’avvento dell’attuale concetto di smart working da casa)
Phone boot dove è possibile fare una telefonata o videochiamata da soli

C’è poi lo spazio cucina, dove è possibile consumare pasti portati da casa, riscaldati nel forno a microonde o rinfrescanti nel frigorifero. Ci sono due bellissimi e lunghissimi tavoli di legno, tante sedie colorate e qualche pianta, rigorosamente finta…

Inoolre ci sono le macchinette del caffè, degli snack e dell’acqua per riempire le borracce di metallo (le bottigliette di plastica inquinano e non ci piacciono 🙅).

Per ora mi fermo qui, ma conto di aggiungere qualche fotografia anche dell’esterno dell’edificio e del bellissimo parco/giardino che sta tutto attorno.

A presto bimbetti belli, un baciotto dal vostro babbo! 😘

Leave a Reply